Questo sito utilizza cookie per migliorarne i contenuti. Se vuoi saperne di più clicca sul link privacy. Se accedi a qualunque elemento del sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Company Logo

.

IMAGE Karate Master Rapid SKF CBL Campione d’Italia Esordienti f.le.
Venerdì, 12 Maggio 2023
Karate Master Rapid SKF CBL Campione d’Italia Esordienti f.le. Il 6 e 7 maggio si è svolto al PalaPellicone di Ostia Lido (Roma) il Campionato Italiano Esordienti Filjkam 2023 che ha visto sfidarsi sui tatami del centro olimpico più di 800 atleti di 12 e 13 anni provenienti da tutte le regioni d’Italia nelle due specialità del karate, il kata (forma) ed il kumite (combattimento).ASD Master Rapid SKF CBL raggiunge l’ennesimo storico risultato piazzandosi al 1° posto nella classifica... Read More...
IMAGE All’Adidas Open di Rimini la Master Rapid SKF CBL fa 13 medaglie !!!
Venerdì, 12 Maggio 2023
Rimini. Fine settimana intenso quello svolto il 21/22/23 Aprile all’Adidas Open d’Italia da parte del Karate Master Rapid SKF CBL. Infatti al RDS Stadium di Rimini il sodalizio ha partecipato al 22^ edizione della kermesse nel quale sono andati in passerella ben 1800 atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero in rappresentanza di 320 club, si sono sfidati sui tatami allestiti per una tre giorni che ha riempito Rimini. La Master Rapid SKF CBL si è presentata al via con la più folta... Read More...
IMAGE Il Karate Master Rapid SKF CBL Campione Regionale di Kata a Brembate di Sopra e nel Kumite Alice Spatti e Sofia Pedersoli sono d’Oro
Venerdì, 12 Maggio 2023
Il Karate Master Rapid SKF CBL Campione Regionale di Kata a Brembate di Sopra e nel Kumite Alice Spatti e Sofia Pedersoli sono d’Oro 11 le qualificazioni alla finale del Campionato Italiano raggiunte, dominato quasi completamente il Kata maschile e femminile con il massimo risultato ottenibile Michela Frigeni ed Eros Moretti medaglia d’oro, Giulia Amaglio, Filippo Legrenzi d’Argento. Daniele Ferri, Noemi Sigismondi di Bronzo mentre nel kumite Alice Spatti e Sara Pedersoli dominano le loro... Read More...
IMAGE A Pian Camuno a Giugno la "Statua del Karateka" sarà la prima in Italia. Nella convenzione anche una rotonda a tema Karate.
Venerdì, 12 Maggio 2023
A Pian Camuno a Giugno la "Statua del Karateka" sarà la prima in Italia. Nella convenzione anche una rotonda a tema Karate. In Valcamonica nel mese di Giugno verranno tolti i veli alla statua del “Karateka” un riconoscimento della cittadinanza piancamunese ad una attività sportiva che ha coinvolto in maniera sempre crescente persone e territorio. Un omaggio al movimento karate pensato per onorare i valori trasmessi da questa attività altamente educativa e formativa. Oltre a ciò firmato... Read More...
IMAGE Al Liceo “Golgi” di Breno la difesa personale è un successo.
Venerdì, 14 Aprile 2023
Al Liceo “Golgi” di Breno la difesa personale è un successo. Il progetto “La Difesa Personale, educazione alla sicurezza” è stato sviluppato grazie all’intervento dell’ASD Master Rapid SKF CBL e del suo Staff coordinato per l’occasione dai Maestri Francesco Maffolini e Dario Zanotti. L’iniziativa, finanziata da fondi europei si è svolta grazie alla ferma volontà del Preside dell’Istituto dott Alessandro Papale. Il Progetto presentato era perfettamente coerente con quanto... Read More...
IMAGE Al Maestro Francesco Maffolini del karate il prestigioso premio della Comunità Montana "Cuore Sportivo di Valle Camonica"
Venerdì, 14 Aprile 2023
Al Maestro Francesco Maffolini del karate il prestigioso premio della Comunità Montana "Cuore Sportivo di Valle Camonica" La Comunità Montana di Vallecamonica ha premiato con il “Premio al merito sportivo” gli atleti, le squadre e le associazioni della Vallecamonica che si sono distinti nelle diverse discipline sportive nel corso del 2022. A salire sul palco del Cinema teatro Giardino di Breno mercoledì sera, anticipato da scrosci di applausi il video che ha raccontato brevemente i... Read More...
IMAGE Stella di Bronzo al Merito Sportivo del CONI per la Master Rapid SKF CBL
Venerdì, 14 Aprile 2023
Stella di Bronzo al Merito Sportivo del CONI per la Master Rapid SKF CBL "Il riconoscimento di un grande lavoro di squadra. Sono contento per i miei collaboratori e per il mio territorio." Le parole del DT Francesco Maffolini ASD Master Rapid SKF CBL European, Mediterranean and World Championship Karate WKF: Sacristani Franco 2015 Svizzera Medaglia di Bronzo Europea Leoni Daniele 2016 Cipro Medaglia di Bronzo Europea Sembinelli Giulio 2017 Bulgaria Medaglia d'Argento Europea Leoni Daniele 2017... Read More...
La Master Rapid SKF CBL al Camp.to Italiano per Regioni con 8 medaglie è da record !
Giovedì, 30 Marzo 2023
La Master Rapid SKF CBL al Camp.to Italiano per Regioni con 8 medaglie è da record !   Prestazione esaltante quella ottenuta dagli atleti della Master Rapid SKF CBL al Campionato Italiano per Regioni di Karate FIJLKAM 2023 che portano in Lombardia un risultato nazionale prestigioso dopo una prova di altissimo profilo. Il tutto è avvenuto presso il Centro Olimpico di Ostia Lido a Roma, il 18 e 19 Gennaio 2023. Per la Master Rapid SKF CBL. In questo contesto, hanno ottenuto la grandissima... Read More...
IMAGE ELENA ROVERSI IMMENSA È CAMPIONESSA D’EUROPA UNDER 21 ! MIRIAM EDERAR DI BRONZO
Lunedì, 13 Febbraio 2023
ELENA ROVERSI IMMENSA È CAMPIONESSA D’EUROPA UNDER 21 ! MIRIAM EDERAR DI BRONZO Roversi, talento della Master Rapid SKF CBL ha vinto nella difficile specialità del Kata, precedendo la Belga Chiara Manca, la Spagnola Savoy e la Portoghese Fernandez. Miriam Ederar ha conquistato il Bronzo Europeo grazie ad una prestazione strappa applausi con il team. Elena Roversi ha trionfato da vera fuoriclasse al Palasport di Larnaca (Cipro), impressionando per tecnica e determinazione. Così dopo il... Read More...
IMAGE La Master Rapid SKF CBL brilla in Croazia e in 4 all'Europeo
Giovedì, 26 Gennaio 2023
La Master Rapid SKF CBL brilla in Croazia e in 4 all'Europeo Terminato alla grande per la Master Rapid SKF CBL il Grand Prix Croatia 2023 che ha visto sui tatami del City Sports Hall di Samobor ben 1753 atleti di 293 società e/o raggruppamenti regionali, provenienti da 25 nazioni. L’Italia era presente con la nazionale giovanile in primis che si è distinta seguita da altri numerosi club che sono riusciti a ben figurare dimostrando il valore del karate italiano. Per la nazionale giovanile è... Read More...

  Il metodo di difesa “Rapid System

 Specifico per adolescenti

Il metodo di difesa personale Rapid System, è un sistema studiato in maniera specifica per gli adolescenti, combatte il fenomeno del bullismo giovanile. Infatti troppo spesso l’atto prepotente evidenziato nei ragazzi durante l’età adolescenziale diventa reato in età adulta. Il metodo affronta le caratteristiche del bullismo in relazione alla delinquenza e le possibili forme di contrasto. Il bullismo rappresenta un problema grave e diffuso e un fenomeno con un duplice livello di complessità: il primo relativo al tipo di comportamento aggressivo individuale, connesso a specifici processi psicologici che sospingono il prepotente a mettere in atto un’azione violenta; il secondo riguardante i fattori di gruppo che concorrono e rendono possibile il verificarsi di episodi di bullismo. Bambini e ragazzi vi partecipano come bulli e vittime, ma anche come aiutanti e sostenitori del bullo, difensori della vittima e osservatori passivi. Questi ruoli arrivano ad interessare fino al 60-80% degli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado. Gli studi più recenti hanno dimostrato che, seppure non configurandosi di per sè necessariamente come un comportamento delinquente, il rendersi autori in età scolare di prevaricazioni a danno dei compagni rappresenta un importante fattore di rischio per la futura messa in atto di comportamenti delinquenti, con segnalazione all’autorità giudiziaria, in adolescenza ed età adulta.

Per queste ragioni i programmi Rapid System intervengono per la prevenzione e il contrasto del bullismo principalmente secondo una duplice direzione di azione: l’intervento diretto su bulli e vittime e l’intervento mirato al gruppo. Lo sviluppo del progetto va ad analizzare le situazioni di aggressione che più facilmente possono capitare, proponendo con estrema semplicità e intelligenza le risposte più efficaci.

L’RS acronimo di Rapid System è un sistema ottenuto miscelando diversi tipi di autodifesa.  La didattica iniziale parte dal presupposto di gettare le fondamenta a posture e movimenti che sono alla base di qualsiasi risposta per poi passare alle varie tipologie di prese e aggressioni, arrivando ad analizzare le migliori risposte ad ogni situazione di pericolo sino ad arrivare alla difesa contro assalitori armati. Con l’ obiettivo di presentare una proposta che sia praticabile da chiunque, il progetto di autodifesa “Rapid Systemè facilmente accessibile anche ai soggetti indifesi ed è indirizzato agli adolescenti in generale. La memorizzazione di questo sistema è immediata, con l’addestramento dell’automatismo del movimento che rende l’esecuzione istantanea ed efficace. 

Per rafforzare l’esito positivo le tecniche sono legate tra loro, cosi in caso di fallimento dell’una, si può ricorrere immediatamente ad un’altra ad essa direttamente collegata, garantendo quindi una maggiore sicurezza di riuscita. La conoscenza e l’addestramento a questo sistema di difesa non richiede un notevole impegno muscolare, infatti, grazie all’utilizzo di tecniche incentrate su principi della fisica applicata e sulle leve articolari permette di ottenere un grande effetto con un impiego di forza modesto. La proposta è rivolta anche a chi chiede semplicemente di acquisire sicurezza in se stesso, apprendendo tecniche capaci di evitare o respingere situazioni spiacevoli. Il metodo migliora il rapporto genitori e figli. Il periodo dell’adolescenza è un periodo molto difficile per i ragazzi, perché caratterizzato da sbalzi d’umore, continui litigi con i genitori. Molte persone considerano questo periodo come il più bello di tutta la vita, in quanto si fanno esperienze che in futuro non si potranno fare. Il problema più grande, però, è il confronto con i genitori, che proprio in questo periodo diventano sempre più oppressivi. Alcuni ragazzi interrompono il dialogo con i propri genitori, in quanto quando provano ad esprimere le loro idee e opinioni, essi hanno sempre qualcosa da controbattere. Loro hanno da ridire su tutto: sulla moda e sul modo di vestire di noi ragazzi, non amano quando ci mettiamo i jeans a vita bassa o maglie troppo scollate o troppo corte. Proibiscono alle ragazze di truccarsi in modo eccessivo e di ritornare a casa più tardi del solito. Inoltre controllano le amicizie che frequentiamo e fanno di tutto pur di conoscere i componenti della nostra comitiva. Altri genitori sono più permissivi, ma appena vedono comportamenti strani o risultati scolastici sotto la sufficienza, ritirano tutte le libertà, proibendo l’uso del computer, dello scooter, del telefono e limitando le uscite. I genitori pretendono rispetto per le regole da loro imposte, perché hanno come obiettivo quello di migliorare la vita dei loro figli. In questo caso il metodo Rapid System tende ad evitare che gli adolescenti intraprendano brutte strade: droga, fumo, alcool...  A volte i genitori trattano i loro figli come bambini immaturi e irresponsabili, non capiscono che essi stanno crescendo. A volte i genitori fanno paragoni con i loro tempi e con la loro generazione ma non hanno capito che nel frattempo è cambiato tutto. Nell’ambito della società e della famiglia ci dovrebbero essere più libertà per gli adolescenti e meno proibizioni, per poter vivere tutti in un mondo più sereno e tranquillo, in questo senso il metodo prevede un intervento atto a responsabilizzare gli adolescenti e far accettare più serenamente le regole imposte dai genitori.

 

Cerca nei contenuti

Riflessioni

La felicità nella via...

Leggi tutto...

Inno Karate

SPOT Radiofonico